Paola Budel è tornata

Lo scrive Luigi Cremona sul suo blog: Paola Budel is back. Per molto tempo ci si era domandati dove fosse andata a finire e il suo ritorno sulle scene è sicuramente una notizia. Lo è perché Paola è una cuoca e appartiene al circolo esclusivo delle chef di alta cucina in Italia, lo è perché ha già dato grandi prove di sè, perché Paola è una allieva di Gualtiero Marchesi. E a guardar bene buona parte della grande e nuova élite culturale della cucina d’autore nostrana è in mano agli allievi di Marchesi (Cracco, Crippa, Oldani, Berton, Lopriore…). Lo è anche perché l’operazione è firmata da un significativo investimento di Bisol e perché il luogo è meraviglioso, a pochi metri da Burano. E Venezia, che negli ultimi tempi si era arricchita di nuove perle ne acquista una nuova.

2 pensieri riguardo “Paola Budel è tornata

  1. Anch’io chiedevo in giro notizie di Paola senza risultati . Sono perciò contento del ritorno di una grande professionista , che oltretutto … ” non se la tira”.
    Magari andiamo insieme a trovarla.Ciao a presto.
    Gigi

  2. Gentile Sig. Paola Budel chef,

    sono appassionata di cucina da sempre e il mio sogno è sempre stato quello di avere un piccolo locale per me. A 60 anni, però “ze mejo ca mea meta via”, come si dice dalle nostre parti, ma non rinuncio a scrivere di cucina e a sperimentare in casa ricette nuove, che da un po’ di tempo mi risultano sempre più semplici, forse è l’età. Dopo aver visto le foto meravigliose sul vostro sito il mio commento non può che essre: tutto meraviglioso. Leggendo le sue ricette su IO DONNA, ho notato che usa il sale Maldon. Io ho abitato a Forlì per circa tre anni e lì ho iniziato a usare il sale dolce di Cervia, in cristalli medi e lo trovo davvero speciale soprattutto per la tagliata di manzo e per il pesce sfilettato e appena passato in padella con olio, erbe e completato da buccia di limone. Vorrei sapere la differenza tra questi due tipi di sale e cosa le fa preferire il Maldon a quello di Cervia. Grazie se vorrà rispondere e per l’attenzione. Cordiali saluti Roberta Libero Montagnana (PD).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...